🔋 Mercato libero: dal 1 luglio 2024 nuove regole per le utenze domestiche!  |  ⚡ Bonus energia rinnovabile 2025: scopri come ottenerlo!  |  🔥 Prezzi gas naturale in calo, verifica le nuove offerte!  |  🌱 Incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici disponibili ora!

person_add Subentro: tutte le informazioni utili

Cos'è il subentro?

Il subentro è la procedura che permette di riattivare una fornitura di luce o gas precedentemente cessata, intestando il nuovo contratto al nuovo occupante. Si effettua quando il contatore è presente ma il servizio è stato disattivato dal precedente intestatario.

Documenti necessari

  • Copia documento d’identitĂ  e codice fiscale del nuovo intestatario
  • Dati della fornitura (POD per la luce, PDR per il gas)
  • Autolettura del contatore (se possibile)
  • Modulo di richiesta subentro compilato
  • Eventuale contratto di affitto o atto di proprietĂ 

Costi del subentro

  • Luce: circa €25-€60 di oneri amministrativi + eventuali costi del fornitore
  • Gas: circa €30-€70 di oneri amministrativi + eventuali costi del fornitore

I costi possono variare in base al gestore e alla tipologia di contratto.

Tempistiche, problemi e soluzioni

Tempistiche: Il subentro viene generalmente completato entro 7-15 giorni lavorativi dalla richiesta.

Eventuali problemi:
- Dati mancanti o errati possono rallentare la pratica.
- Morosità del precedente intestatario: in alcuni casi può essere richiesta la regolarizzazione dei pagamenti.
- Contatore guasto o non accessibile.

Soluzioni:
- Verifica sempre la correttezza dei dati e allega tutti i documenti richiesti.
- In caso di morositĂ , contatta il fornitore per valutare le opzioni disponibili.
- Se il contatore è guasto, segnala subito al gestore per la sostituzione.

Per assistenza e consulenza sul subentro, mail_outline Contattaci

Icona di WhatsApp