🔋 Mercato libero: dal 1 luglio 2024 nuove regole per le utenze domestiche!  |  âš¡ Bonus energia rinnovabile 2025: scopri come ottenerlo!  |  🔥 Prezzi gas naturale in calo, verifica le nuove offerte!  |  🌱 Incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici disponibili ora!

assignment Guida completa alle procedure e ai contratti energetici

Attivazione nuove utenze

Per attivare una nuova utenza (luce, gas, internet) occorre:

  • Richiedere l'allaccio se il contatore non è presente
  • Presentare i documenti personali e catastali
  • Compilare il modulo di richiesta e scegliere l'offerta
  • Attendere la visita tecnica per l'installazione del contatore

Tempistiche: L'allaccio richiede in media 10-30 giorni lavorativi, a seconda della complessità e del gestore.

Tipologie di offerte

  • Prezzo fisso: Tariffa bloccata per 12/24 mesi, ideale per chi vuole stabilità.
  • Prezzo a consumo: Paghi solo quanto consumi, utile per chi ha consumi variabili.
  • Prezzo indicizzato: Tariffa legata all’andamento del mercato (PUN per la luce, PSV per il gas).
  • Prezzo misto: Combinazione di quota fissa e variabile.

Offerte Luce: Fisse, indicizzate, a fasce orarie.
Offerte Gas: Fisse, indicizzate, a consumo.
Offerte Internet: Flat mensile, a consumo dati, business con banda garantita.

Mercato tutelato e mercato libero

Mercato tutelato: Prezzi e condizioni stabiliti da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), tutela il consumatore.
Mercato libero: Offerte proposte dai fornitori privati, maggiore scelta e possibilità di risparmio.
Dal 1 luglio 2024 il mercato tutelato è stato abolito per la maggior parte delle utenze domestiche (rif. Delibera ARERA 100/2023/R/eel).

Definizioni e nomenclatura del settore

Hai bisogno di assistenza o vuoi una consulenza gratuita?

I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze, chiarire dubbi sulle procedure e trovare l’offerta migliore.

Richiedi Consulenza Gratuita

Icona di WhatsApp