Lo Sportello per il consumatore energia e ambiente è un servizio gratuito di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) dedicato all'assistenza dei clienti di luce e gas, per conoscere e per far valere i propri diritti. Istituito dall'Autorità nel 2009 e gestito in collaborazione con l’Acquirente Unico, offre informazioni, assistenza e tutela ai clienti per tutte le questioni relative alla fornitura di energia elettrica e gas metano.
Puoi contattare lo Sportello in qualsiasi momento per ricevere chiarimenti o chiedere supporto nella risoluzione di problemi riguardanti i servizi di elettricitĂ , gas e acqua. Tutti i servizi dello Sportello sono gratuiti, ad eccezione di eventuali costi per le richieste inviate tramite posta ordinaria.
Lo sportello per il consumatore può essere contattato gratuitamente attraverso il portale online, oppure chiamando il numero verde dedicato, attivo dalle 8:00 alle 18:00, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi).
Tipologia servizio | Contatti |
---|---|
Numero verde Sportello del consumatore | 800.166.654 |
Email Sportello del consumatore | info.sportello@acquirenteunico.it |
Portale sportello | Login Sportello del consumatore |
Numero Verde Servizio Conciliazione | 06.8011.2087 |
Lo Sportello per il consumatore può essere contattato per i seguenti servizi:
Lo Sportello non interviene per reclami o richieste di informazioni riguardanti i servizi idrici, teleriscaldamento, illuminazione pubblica, lampade votive e gas non distribuito tramite reti urbane.
Nell’aprile 2013, l’Autorità ha messo a disposizione dei clienti il Servizio Conciliazione Clienti, dedicato a clienti residenziali, aziende e produttori di energia elettrica per risolvere eventuali controversie con il proprio fornitore. Il servizio interviene tramite un conciliatore, che aiuta le parti a trovare un accordo senza ricorrere a vie giudiziarie.
Condizioni di accesso: Il servizio è gratuito, ma attivabile solo dopo aver presentato un reclamo scritto al proprio operatore e non aver ottenuto una soluzione soddisfacente. Non è possibile richiederlo se per la controversia è già stata conclusa o è ancora in corso una procedura di fronte all’Autorità Giudiziaria.
Hai provato a contattare il tuo fornitore per segnalare un disservizio, ma non hai ricevuto risposta? Lo Sportello per il consumatore è a tua disposizione per segnalare questo tipo di problematiche.
Se non hai avuto risposta dal tuo venditore o distributore entro 40 giorni, o se la risposta non è soddisfacente, invia un reclamo allo Sportello: quest’ultimo interverrà per analizzare i dati e fornire indicazioni per la soluzione delle problematiche segnalate. Anche questo servizio è completamente gratuito.
La conciliazione paritetica è una modalità di risoluzione di una controversia nella quale il cliente finale è rappresentato da un’Associazione di consumatori (domestici o PMI). Per attivarla, è necessario che il cliente abbia sottoscritto un protocollo di conciliazione paritetica con una o più Associazioni.
Una commissione composta da due rappresentanti (uno per il cliente e uno per la societĂ di vendita) esamina la domanda. Se si raggiunge un accordo e il cliente accetta la proposta, viene sottoscritto il verbale, che ha valore di contratto tra le parti. In caso di esito negativo, viene redatto un verbale di mancato accordo.
Puoi richiederla per:
La domanda deve essere presentata all’ufficio di conciliazione dell’impresa, dopo aver effettuato un reclamo scritto all’esercente e aver ricevuto una risposta insoddisfacente, o non aver ricevuto alcuna risposta nei termini stabiliti (40 giorni lavorativi).
Lo Sportello per il consumatore dell’Autorità non è l’unica associazione a cui i clienti possono rivolgersi.
Se sei un cliente domestico, puoi rivolgerti a una delle Associazioni dei Consumatori del Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (CNCU), organo rappresentativo con sede presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Alcune delle associazioni riconosciute sono:
Se sei un’azienda o un privato con Partita IVA, per risolvere qualsiasi tipo di controversia con il tuo fornitore di luce e gas, dovrai rivolgerti a una delle numerose Associazioni di categoria. Queste associazioni possono essere contattate direttamente online o recandosi in un ufficio dedicato.
Risolvere un reclamo è importante, ma scegliere l'offerta giusta può prevenire problemi e garantirti un risparmio costante. Richiedi una consulenza gratuita!
Confronta subito le offerte