Il bonus sociale è uno sconto statale applicato direttamente in bolletta per famiglie in disagio economico o fisico, valido per energia elettrica e gas naturale e gestito da ARERA con riconoscimento automatico sulla base dell’ISEE presente nel Sistema Informativo Integrato.
Per il 2025, oltre al bonus ordinario, è previsto un contributo straordinario di 200€ sulla fornitura elettrica riconosciuto nel secondo trimestre e ripartito in rate giornaliere in bolletta, senza necessità di domanda.
Il valore del bonus elettrico ordinario è definito per fasce di numerosità e pubblicato da ARERA; esempi 2025 indicano importi annui indicativi di circa 167,90€ per 1–2 componenti, 219,00€ per 3–4 componenti e 240,90€ oltre 4 componenti, erogati in quote mensili in bolletta.
Il bonus gas varia per zona climatica, uso del gas (cottura, ACS, riscaldamento) e composizione del nucleo, con erogazione trimestrale; il contributo straordinario 2025 aggiunge ~200€ sulla sola bolletta elettrica tra aprile e luglio 2025.
Misura | Requisiti ISEE | Importo tipico | Note |
---|---|---|---|
Bonus elettrico ordinario | ≤ 9.530€; ≤ 20.000€ con ≥ 4 figli | ~167,90€ | ~219,00€ | ~240,90€ annui (per fasce) | In bolletta mensile; valori ARERA per numerosità |
Bonus gas ordinario | Stesse soglie bonus elettrico | Variabile per zona/uso/famiglia | Erogazione trimestrale; parametri ARERA |
Contributo straordinario 2025 | Fino a 25.000€ (elettrico) | 200€ totali (rate giornaliere Q2 2025) | Automatica; DL 19/2025 e delibere ARERA |
Consulenza gratuita per verificare requisiti ISEE, importi in bolletta e cumulabilità con il contributo straordinario 200€ elettrico del 2025, con supporto su DSU e lettura bollette aggiornate ARERA.
Richiedi Consulenza