🔋 Mercato libero: dal 1 luglio 2024 nuove regole per le utenze domestiche!  |  ⚡ Bonus energia rinnovabile 2025: scopri come ottenerlo!  |  🔥 Prezzi gas naturale in calo, verifica le nuove offerte!  |  🌱 Incentivi per la riqualificazione energetica degli edifici disponibili ora!

trending_up Mercato Energetico 2025: Novità e Trend

Mercato energetico: cosa cambia nel 2025?

Dal 1 luglio 2024 il mercato tutelato è stato abolito per la maggior parte delle utenze domestiche. Scopri come scegliere la migliore offerta nel mercato libero, quali tariffe considerare e quali sono le opportunità di risparmio.

L’energia green diventa sempre più accessibile: molte aziende stanno investendo in fotovoltaico e soluzioni sostenibili. Approfondiamo gli impatti di queste scelte sul bilancio familiare e aziendale.

📊 Produzione e Consumi

  • Fonti Rinnovabili: A maggio 2025, le rinnovabili hanno coperto il 55,9% della domanda elettrica, con 13,5 TWh prodotti e oltre 5 TWh dal fotovoltaico.
  • Consumi e Emissioni: Emissioni di CO₂ aumentate dell'1,3% nel primo semestre 2025, a causa di un incremento del 6% nell'uso del gas e una flessione del 3% nelle rinnovabili (escluso fotovoltaico).
  • Capacità di Accumulo: Al 31 maggio 2025, la capacità di accumulo ha raggiunto 14.708 MWh (+69,6% rispetto al 2024).

💰 Prezzi e Mercato

  • PUN (€/kWh): Giugno 2025: 0,112 €/kWh, +19,7% rispetto a maggio 2025.
  • Mercato Libero vs. Maggior Tutela: Tariffe medie mercato libero aumentate da 0,34 €/kWh a 0,39 €/kWh; mercato tutelato stabile a 0,31 €/kWh.
  • Bollette: Primo trimestre 2025, bolletta elettrica “cliente tipo” vulnerabile +18,2%.

📉 Grafici e Tendenze

Vuoi restare aggiornato?

Seguici per ricevere tutte le ultime notizie e approfondimenti su energia, risparmio e attualità.

mail_outline Iscriviti alla newsletter

Icona di WhatsApp